Articoli marcati con tag ‘Responsabilità’
Tratto da Forum.CoseNascoste.com
Sulla via principale della città c’era un negozio originale: un’insegna luminosa diceva: “DONI DI DIO”.
Un bambino entrò e vide un angelo dietro il banco, sugli scaffali c’erano grandi contenitori di tutti i colori. Leggi il resto di questo articolo »
IL NUOVO ECO-MANTRA: Riduci-Riusa-Precicla-Ricicla
(da una ricerca di Liv Kaur – New Mexico, USA)
Cos’è il “precycling”? Il “precycling” è la riduzione dello spreco attraverso un pensiero preventivo rispetto ai nostri acquisti e l’assumere azioni consapevoli prima di riciclare.
Il “precycling” è uno sforzo di ridurre la quantità di materiali che vengono gettati nelle discariche e nei bidoni della spazzatura. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a cominciare a “preciclare” (e scommetto che già state mettendo in pratica alcuni di questi): Leggi il resto di questo articolo »
di Maria Concetta Digiacomo – tratto da disinformazione.it
Quando si parla di Fame nel mondo, si rischia troppo spesso di fare un discorso demagogico e in quanto tale può non essere sentito dai più. Spesso il problema viene vissuto come qualcosa che non possiamo modificare. Nel nostro piccolo, nel nostro vivere quotidiano, possiamo pensare di fare beneficenza aiutando i più poveri, facciamo delle donazioni, aiutiamo delle associazioni umanitarie di cui ci fidiamo, ma a volte basta anche un gesto apparentemente insignificante, che invece ha delle ripercussioni veramente rilevanti. Vorrei così dare un messaggio semplice, apparentemente poco significativo, ma al tempo stesso di sostanziale rilevanza. Leggi il resto di questo articolo »
Molto spesso si parla di bisogno di cambiamento come se fosse qualcosa che deve arrivare da “non-si-sa-bene-da-dove” e “non-si-sa-bene-quando”.
Questi due brevi, semplici ma deliziosi racconti (grazie ad Elisabetta e a Sahaj Kaur per averli condivisi) ci riportano con decisione all’innegabile verità che un cambiamento vero e profondo può nascere ed essere una realtà solamente nel momento in cui ognuno di noi, nel proprio piccolo e nel proprio quotidiano, se ne farà portatore. Leggi il resto di questo articolo »