Archivi per la categoria ‘Salute’
Per gli abitanti del Bel Paese, affetti da sregolatezza alimentare, vita sedentaria e cattive abitudini, l’Osservatorio FederSalus lancia le linee guida per un sano stile di vita
Gli Italiani si riscoprono “fuori forma”. Per la maggior parte dei dietologi, nutrizionisti e psicologi la causa principale sono i comportamenti e le abitudini contrari ad uno stile di vita adeguato. Se l’obesità nel nostro Paese, infatti, è cresciuta del 25% negli ultimi 5 anni, con oltre 16 milioni di persone sovrappeso e 5 milioni di obesi, tra cui un bambino su 4 tra i 6 e i 17 anni, solo un esperto su 5 ritiene che gli italiani pratichino sport in maniera adeguata e regolare. Leggi il resto di questo articolo »
Tratto da Avvenire.it
La fede religiosa e la spiritualità possono influire sullo stato di salute di una persona? Almeno l’80% dei pazienti intervistati in uno studio multicentrico pubblicato in questi giorni sull’Australian Health Review ne è convinto. Il campione indagato è particolarmente interessante perché composto da australiani in buona parte non nativi, provenienti da 35 diversi paesi del mondo, rappresentanti dunque di un ampio ventaglio di culture e fedi. Fra loro vi sono cattolici, protestanti, ortodossi, buddisti, musulmani, ma anche chi si dichiara «spirituale, non religioso». Leggi il resto di questo articolo »
Tratto da Affaritaliani.it
Una sana e corretta alimentazione è sempre importante, ma d’estate è fondamentale per evitare che esposizione al sole e sudorazione provochino disidratazione. Per questo il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, fornisce “otto semplici ma importanti consigli da adottare per tutelare il benessere e la salute durante i mesi estivi”, visto che “d’estate per le tipiche condizioni climatiche e l’esposizione al sole, la razione alimentare deve apportare calorie e nutrienti in quantità commisurate all’effettivo fabbisogno, ma anche bilanciare adeguatamente l’equilibrio idro-salino dell’organismo”. Leggi il resto di questo articolo »
Tratto da Italiasalute.leonardo.it
Vi è mai capitato di sentirvi bene e contenti solo stando accanto a una persona felice e sorridente? Sappiate che la vostra non è solo un’impressione, ma una reazione psicologica e fisiologica dotata di solide basi scientifiche.
Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista “British Medical Journal” ha stabilito con una relazione matematica che la felicità è contagiosa e, proprio come un virus, è tanto più probabile essere felici quanto più si sta vicini a persone gioiose e serene. Leggi il resto di questo articolo »